Vai al contenuto

DIRETTIVA (UE) 2016/2102 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Autismo “al Sud”: per l’Istituto Superiore di Sanità “un’Italia divisa, con le carenze che si concentrano soprattutto al Mezzogiorno”

Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA)

ELENA VIVALDI (A CURA DI), Disabilità e sussidiarietà

Autismo nel Diritto

Autismo nel Diritto

… l'inconciliabile conflitto tra l'essere ontologico e il dover essere normativo

  • Il Progetto
    • Il Progetto
    • Collaborazioni
  • Fonti Normative
    • Costitizione
    • Leggi ed Atti aventi forza di Legge
    • Regolamenti
    • Circolari, Linee Guida e di Indirizzo
  • Giurisprudenza
    • Costituzionale
    • Legittimità
    • Merito
  • Studi e Contributi
  • Recensioni
    • Articoli e Contributi
    • Narrativa e Biografie
    • Studi e Ricerche
  • Siti Consigliati
  • Poesie
  • Info Legali
    • Info Legali
    • Privacy Policy
    • Il Progetto

Sitografia

Enciclopedie OnLine

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera

Autismo 

Sindrome di Asperger

Sindrome del savant

Autismo in età adulta

Cause dell’autismo

Antropologia e autismo

Stato mentale

Teoria della mente e autismo

Facebook – News

Facebook – News

Articoli recenti

  • DIRETTIVA (UE) 2016/2102 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
  • Autismo “al Sud”: per l’Istituto Superiore di Sanità “un’Italia divisa, con le carenze che si concentrano soprattutto al Mezzogiorno”
  • Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA)
  • ELENA VIVALDI (A CURA DI), Disabilità e sussidiarietà
  • Il mondo di Sergio

Categorie

  • Articoli e Contributi
  • Associazioni
  • Biografie
  • Circolari, Linee Guida e di Indirizzo
  • Costituzionale
  • Direttive UE
  • Fonti Normative
  • Giurisprudenza
  • Guide Pratiche
  • Ius Gentium
  • Leggi ed Atti aventi forza di Legge
  • Legittimità
  • Merito
  • Narrativa
  • Poesie
  • Recensioni
  • Regolamenti
  • Siti Consigliati
  • Studi e Contributi
  • Studi e Ricerche
  • Uncategorized

Archivi

  • Agosto 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016

I più letti

  • Linea Guida I.S.S. - Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti
    Linea Guida I.S.S. - Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti
  • Autismo tra diritto alla “continuità didattica" e  diritto alla “continuità educativa"
    Autismo tra diritto alla “continuità didattica" e diritto alla “continuità educativa"
  • Autismo: linee guida medico-legali / INPS Messaggio n. 5544/2014
    Autismo: linee guida medico-legali / INPS Messaggio n. 5544/2014
  • Diritto all'educazione e all'istruzione ex art. 12, L. 104/92
    Diritto all'educazione e all'istruzione ex art. 12, L. 104/92
  • AGEVOLAZIONI AUTO: Iva al 4%, anziché al 22%(2017)
    AGEVOLAZIONI AUTO: Iva al 4%, anziché al 22%(2017)
  • La persona affetta da autismo ha diritto alle prestazioni stabilite in suo favore in relazione alla natura e alla consistenza della minorazione
    La persona affetta da autismo ha diritto alle prestazioni stabilite in suo favore in relazione alla natura e alla consistenza della minorazione
  • Autistic disturbances of affective contact by Leo Kanner
    Autistic disturbances of affective contact by Leo Kanner
  • Istruzione e disabilità: contributi e commenti sulla recente giurisprudenza della Corte costituzionale
    Istruzione e disabilità: contributi e commenti sulla recente giurisprudenza della Corte costituzionale
  • Linee guida (SNLG): il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti
    Linee guida (SNLG): il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti
  • Il diritto del minore ad un insegnante di sostegno secondo la quantificazione del Programma Educativo Individuale.
    Il diritto del minore ad un insegnante di sostegno secondo la quantificazione del Programma Educativo Individuale.

DIRETTIVA (UE) 2016/2102 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Autismo “al Sud”: per l’Istituto Superiore di Sanità “un’Italia divisa, con le carenze che si concentrano soprattutto al Mezzogiorno”

Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA)

ELENA VIVALDI (A CURA DI), Disabilità e sussidiarietà

Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.